In Italia, secondo i dati OCSE mancano 60.000 Infermieri e circa 25.000 neo laureati non trovano occupazione.Un paradosso che si spiega con la mancanza di risorse, che non permette di attivare nuovi posti di lavoro.Per questo si assiste al nuovo fenomeno della migrazione oltrefrontiera di Infermieri formati in Italia.
NON PUO' ESSERCI SALUTE SENZA INFERMIERI.
Perciò vengono proposte al Governo ( da parte dei Sindacati di rappresentanza e IPASVI) come soluzioni per uscire dall'empasse:
- sbloccare il turnover;
- riportare a 35 anni il diritto alla pensione per gli Infermieri;
- favorire la staffetta generazionale incentivando il part time negli ultimi anni di lavoro per far spazio ai giovani;
- legiferare per una dotazione di organico adeguato ai livelli europei;
- ridurre il numero dei posti ai corsi di laurea in infermieristica;
- ricercare maggior peso della rappresentanza professionale.
Nessun commento:
Posta un commento